Igor k.o. in trasferta contro Conegliano

1364

Serata sfortunata per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi al PalaVerde di Treviso: le azzurre subiscono la seconda sconfitta del girone di ritorno e lโ€™ennesimo infortunio stagionale, occorso in questa occasione a Markova (caviglia) nel corso del primo parziale. Qualche rimpianto per le azzurre per il secondo parziale, condotto per ampi tratti con 4 lunghezze di vantaggio e deciso poi da una Haak straripante (per lei titolo di MVP del match) nel finale.

Conegliano in campo con Wolosz in regia e Haak in diagonale, Fahr e Lubian al centro, Robinson e Plummer in banda e De Gennaro libero; Novara con Akimova opposta a Bosio, Danesi e Bonifacio centrali, Bosetti e Markova schiacciatrici e Fersino libero.

Conegliano parte forte con Haak (3-1) e Bernardi ferma subito il gioco sul 6-3, con le sue che reagiscono e rientrano 7-6, riaprendo il set. Robinson scappa a muro (11-8) e lโ€™ace di Lubian su Bosetti โ€œspaccaโ€ il set (13-9) con le venete che allungano poi fino al 18-10 mentre Novara perde per infortunio Markova. Bernardi cambia anche diagonale ma lโ€™Imoco mantiene il ritmo e chiude, senza scossoni, 25-14 con Robinson a segno in maniout.

Si riparte e dopo un primo break Imoco (4-2, pipe di Plummer) Bonifacio trova lโ€™ace del 5-5 e il break successivo porta Novara sul 7-9 con il muro di Buijs e il pallonetto di Akimova; Santarelli ferma il gioco ma lโ€™inerzia rimane favorevole a Novara che fa 10-13 con Akimova, che porta poco dopo le sue al +4 (12-16) a chiusura di uno scambio lunghissimo. Haak si carica sulle spalle le sue: maniout per il 15-17 e diagonale del -1 (17-18) mentre Novara mantiene il minimo vantaggio fino allโ€™attacco in rete di Akimova sul 19-19. Haak sorpassa (21-20), le azzurre tengono il testa a testa fino al 25-25, poi Bosetti sciupa tutto facendosi murare da Wolosz (26-25) e Haak, al primo tentativo, chiude il set in diagonale sul 27-25.

Il set perso pesa sul morale delle azzurre, che vanno subito sotto 3-1 con un altro muro su Bosetti (sostituita poi da Szakmary in corsa) e si trovano a dover inseguire 9-3 con il tocco vincente a rete di Robinson. Conegliano tiene un ritmo altissimo (12-6, poi 14-7 con il muro di Fahr) mentre Bernardi ferma invano il gioco; Haak in pipe avvicina il traguardo (21-14) e Buijs รจ lโ€™ultima ad arrendersi (23-16) prima del colpo partita dellโ€™opposto di casa, che fa 25-17 in maniout.

Eleonora Fersino (libero Igor Gorgonzola Novara): โ€œCredo ci sia da fare i complimenti a Conegliano, che ha disputato una partita di altissimo livello. Da parte nostra cโ€™รจ rammarico per il secondo parziale ma onestamente vedo piรน meriti di Conegliano che demeriti nostri nel fatto che abbiano rimontato quel piccolo vantaggio che avevamo. Partite cosรฌ sono importanti per noi, per crescere e migliorare anche in vista di un appuntamento come quello di domenica che sarร  molto importanteโ€.

Prosecco Doc Imoco Conegliano – Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-14, 27-25, 25-17)
Prosecco Doc Imoco Conegliano: Piani ne, Plummer 8, Robinson 15, Squarcini ne, De Kruijf ne, Gennari, Lubian 8, De Gennaro (L), Haak 23, Bugg ne, Wolosz 3, Lanier ne, Fahr 10, Bardaro (L) ne. All. Santarelli.
Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 1, Guidi ne, Bosio, Bartolucci, De Nardi, Buijs 11, Fersino (L), Bosetti 5, Chirichella ne, Danesi 2, Bonifacio 6, Akimova 13, Markova 1, Kapralova (L) ne. All. Bernardi.
MVP Isabelle Haak