Vittoria da tre punti per la Igor Volley di Lorenzo Bernardi, che mantiene il terzo posto con un punto di vantaggio su Scandicci, al termine di unโaltra partita combattutissima contro Cuneo. Meritato premio di MVP del match per Francesca Bosio, brava a gestire le sue attaccanti nelle diverse fasi del match.
Ancora senza Bosetti, la Igor parte con Akimova opposta a Bosio, Danesi e Bonifacio centrali, Szakmary e Buijs schiacciatrici e Fersino libero; Cuneo con Signorile in regia ed Enweonwu in diagonale, Hall e Sylves al centro, Haak e Stigrot in banda e Scognamillo libero.
Primo break per le azzurre, che sfruttano al meglio il turno in battuta di Akimova (ace, 6-2), Cuneo fatica a reagire e Novara ne approfitta con Buijs che prolunga il break in diagonale (12-6) e le azzurre vanno sul 16-6 ipotecando di fatto il parziale. Pallonetto di Szakmary (21-8) e ancora ace di Akimova per il 23-9: chiude ancora lei, con la parallela vincente del 25-10.
Cuneo inserisce Kubik in sestetto ma Novara parte subito 4-0 con Danesi, mentre Bellano manda in campo Ferrario (ex del vivaio azzurro) al posto di Scognamillo. Cuneo rientra (4-4), Danesi chiude uno scambio combattuto (8-4) e poi concede il bis in primo tempo per il 10-4, mentre Hall prova a reagire a muro, sul 12-7. Kubik fa 12-9 in maniout, poi Novara scappa via rapidamente con il primo tempo di Bonifacio (16-10) e ancora 19-13 con due punti in successione di Szakmary; Bonifacio mura e conquista il set ball (24-16), poi Buijs in maniout chiude i conti per il 25-17 che vale il 2-0.
Bernardi si affida a Chirichella al centro, Novara fa subito 4-1 ma Cuneo ricuce sul 6-6 con Hall protagonista e il break, sul turno in battuta di Signorile, porta le ospiti sul 6-11 mentre si rivede al centro Danesi. Bosio a muro fa -3 (9-12) ma le ospiti scappano ancora e dopo il timeout di Bernardi (12-17) lโace di Danesi riapre la contesa sul 15-17: รจ lโultimo acuto azzurro, Buijs manda out il 16-22 e Kubik in maniout fa 18-25 per il 2-1.
Si riparte testa a testa con Szakmary protagonista (3 punti suoi nel 4-4 iniziale) ma dopo lโace di Bosio (7-6) e quello di Enweonwu (7-8), le azzurre trovano il break scappando da 11-11 fino al 18-13 con due muri decisivi di Bosio e Bonifacio. Timeout per le ospiti, lโace di Hall fa 18-15 ma Buijs mantiene alto il ritmo (20-16) mentre tra le ospiti ci sono in campo Scola e Tanase e poco dopo due punti di Akimova valgono il 22-16 con lโopposto azzurro che firma anche il 24-17 in parallela. Lโace di Bonifacio chiude i conti, sul 25-17.
Francesca Bosio (regista Igor Gorgonzola Novara): โPer noi รจ una vittoria molto importante, volevamo tre punti e volevamo questo risultato per prepararci nel migliore dei modi alla partita di Challenge Cup, che sarร certamente durissima, come abbiamo giร visto nella gara dโandata. Continuiamo il nostro percorso in campionato, teniamo vive le speranze di arrivare terze che รจ un poโ il nostro obiettivo e soprattutto abbiamo dimostrato una volta di piรน la nostra capacitร di uscire dalle situazioni complicateโ.
Igor Gorgonzola Novara โ Honda Olivero San Bernardo Cuneo 3-1 (25-10, 25-17, 18-25, 25-17)
Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 12, Guidi ne, Bosio 3, Bawrtolucci ne, De Nardi, Buijs 11, Fersino (L) 1, Bosetti (L) ne, Chirichella, Danesi 12, Bonifacio 8, Del Freo ne, Akimova 21, Kapralova ne. All. Bernardi.
Honda Olivero San Bernardo Cuneo: Scola, Thior ne, Tanase, Ferrario (L), Sylves 4, Stigrot 10, Kubik 9, Enweonwu 13, Signorile, Hall 16, Scognamillo (L), Haak 1, Molinaro ne. All. Bellano.
MVP Francesca Bosio