Il Campionato di Serie A1 ha 14 squadre partecipanti, per 26 giornate complessive di Regular Season. Al termine della Regular Season, la 13^ e la 14^ classificata retrocedono in Serie A2. Lโinizio รจ fissato per il weekend del 22-23 ottobre, lโultima giornata si disputerร in contemporanea lโ8 aprile 2023.
Ai Playoff Scudetto si qualificano le prime otto squadre classificate al termine della Regular Season: i quarti di finale e le semifinali si disputeranno al meglio delle due gare vinte su tre, mentre la Finale si giocherร al meglio delle tre gare vinte su cinque. Lโeventuale Gara-5 รจ in programma nel secondo fine settimana di maggio.
La novitร di questa stagione saranno i Playoff Challenge Cup, che consentiranno alla vincitrice lโaccesso alla terza competizione europea. Le squadre classificate dal 9ยฐ al 12ยฐ posto della Regular Season si scontrano con la formula delle due partite vinte su tre, con le vincenti che accederanno alla fase Round Robin contro le perdenti dei Quarti Playoff Scudetto. Le sei squadre saranno divise in due gironi allโitaliana di sola andata: le prime classificate dei raggruppamenti si affronteranno infine in gara unica il 7 maggio 2023 per qualificarsi alla CEV Challenge Cup 2023-24.
La Coppa Italia di Serie A1 si disputerร come sempre tra le prime otto squadre classificate al termine del girone di andata di Regular Season, accoppiate secondo gli abbinamenti 1^ vs 8^, 4^ vs 5^, 2^ vs 7^ e 3^ vs 6^. Le quattro vincenti si qualificheranno alla Final Four, in programma sabato 28 e domenica 29 gennaio.
La Supercoppa Italiana sarร anche nella stagione 2022-23 il primo trofeo che verrร assegnato. La Prosecco Doc Imoco Conegliano, vincitrice dello Scudetto e della Coppa Italia, affronterร lโIgor Gorgonzola Novara, finalista di coppa, sabato 26 novembre (la sfida di campionato tra Novara e Conegliano, in programma il 27 novembre, sarร di conseguenza anticipata al 9 dello stesso mese), nel weekend che segue la Giornata internazionale per lโeliminazione della violenza contro le donne.
Il calendario completo della stagione QUI.
Enrico Marchioni (Direttore Generale Igor Gorgonzola Novara): “Come ogni anno c’รจ sempre entusiasmo per la pubblicazione dei calendari, di fatto il primo atto della nuova stagione. Sarร un onore poter incontrare subito due squadre alla prima esperienza nella massima serie, due club che hanno fatto benissimo nella passata stagione e che con merito vivranno la serie A1, come Macerata e Pinerolo. Dispiace non poter vivere davanti al nostro pubblico l’appuntamento del 26 dicembre, diciamo che l’algoritmo della Lega Volley Femminile non ci รจ particolarmente amico in tal senso. Come sempre, รจ normale ci siano situazioni che possono piacere o meno nell’osservare il calendario nel suo complesso e ognuno, ovviamente, tende a portare acqua al proprio mulino. La parte che dispiace di piรน รจ quella legata alla gestione degli impegni europei, che andrebbero maggiormente tutelati. Diciamo che l’orgoglio di prendere parte alle coppe internazionali compensa questo aspetto, che va considerato sempre nell’ottica di gestione della stagione“.